Come aiutarci.
Aiuta i Silenziosi Operai della Croce a proseguire nella loro missione in Cameroun mediante ADOZIONI A DISTANZA oppure il finanziamento di MICRO-PROGETTI:
1° progetto: Adozione a distanza

Adotta un bambino di Mouda
Il contributo di € 400,00 permette di mantenere un bambino disabile, per la durata di un anno, fornendogli vitto e alloggio, cure mediche, fisioterapia, eventuali protesi, riabilitazione, educazione scolastica e assistenza continua.
2° progetto: Pedalando per il Camerun

I bambini disabili possono correre pedalando
Regala un triciclo ad un ragazzo con disabilità motoria:
€ 221,00.
€ 221,00.
3° progetto: Un atto per il futuro

Diamo un futuro a questo bambino
Sostieni la scolarizzazione attraverso la sottoscrizione di un atto di nascita, per permettere ai bambini di proseguire gli studi dopo le elementari: € 50,00.
4° progetto: Parlami ti sento

E' bello sentire la tua voce
Sostieni il percorso di ortofonia di un bambino:
€ 200,00.
Garantisci la manutenzione della sua chiocciola:
€ 50,00.
€ 200,00.
Garantisci la manutenzione della sua chiocciola:
€ 50,00.
5° progetto: "Biri purla a tuwita"

Ai bambini orfani viene data una mamma
Un ferro, da solo non suona (proverbio guiziga)
Sostieni la Fondation Bethléem attraverso un contributo per l'alimentazione e l'ospedalizzazione dei bimbi orfani in caso di malaria o altre malattie:
Sostieni la Fondation Bethléem attraverso un contributo per l'alimentazione e l'ospedalizzazione dei bimbi orfani in caso di malaria o altre malattie:
- spese di ospedalizzazione per un bambino: € 200,00.
- spese di alimentazione per bimbi da 0 a 2 anni: € 200,00.
- spese di alimentazione per bimbi da 3 a 14 anni: € 100,00.
6° progetto: Un passo al giorno

Gli ausili ortopedici li facciamo noi
Sostieni il percorso riabilitativo di una persona diversamente abile:
stampelle o deambulatore
- per bambini € 30,00.
- per adulti € 70,00.
scarpe ortopediche
- per bambini € 40,00.
- per adulti € 60,00.
carrozzina
- per bambini € 90,00.
- per adulti €140,00.
stampelle o deambulatore
- per bambini € 30,00.
- per adulti € 70,00.
scarpe ortopediche
- per bambini € 40,00.
- per adulti € 60,00.
carrozzina
- per bambini € 90,00.
- per adulti €140,00.
Offerta libera

Qualsiasi offerta è per noi un grande aiuto
L’offerta libera, di qualunque entità, è integralmente impiegata dalla comunità dei Silenziosi Operai della Croce di Mouda per finanziare le molteplici attività svolte e le spese per la frequenza scolastica dei bambini orfani, ospiti presso il Centro Bethléem. Agli offerenti è dato riscontro in forma scritta, informando sulle attività del Centro.
Modalità di versamento:
Versamento su C/C Postale:
In Italia:
Versamento su C/C Postale:
- C/C.P. n. 718007, intestato a "Ass.ne Silenziosi Operai della Croce ONLUS - Via di Monte del Gallo 105 - 00165 Roma".
- Unicredit
s.p.a. (da usare solo per la Missione di Mouda):
Conto intestato a: Associazione Silenziosi Operai della Croce
IBAN: IT 38 T 02008 05008 000401001819 (ATTENZIONE: MODIFICATO A NOVEMBRE 2010)
Codice BIC/SWIFT: UNCRITM1B88
- Poste Italiane:
Conto intestato a: Ass.ne Silenziosi Operai d.Croce ONLUS
IBAN: IT 07 D 07601 03200 000000718007
Codice BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX
In Italia:
- Sorella Lully - SOdC
Santuario del Trompone - 13040 Moncrivello (VC)
Tel. 0161426161 - Cell. 333.9897025 - E-mail: lullynisco@tiscali.it - Direzione Generale SOdC
Via di Monte del Gallo 105 - 00165 Roma
Tel. 0639674243 E-mail direzionegenerale@sodcvs.org
- Foundation Bethléem
B.P. 316 Maroua - E-N- Cameroun
E-mail: rosa.manganiello@yahoo.it
La tua donazione all'Associazione Silenziosi Operai della Croce - ONLUS, è deducibile.
L'associazione "Silenziosi Operai della Croce" è una ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale). Ai sensi dell’Art.13 del Decreto Legislativo 4/12/97, ogni donazione a suo favore...:
L'associazione "Silenziosi Operai della Croce" è una ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale). Ai sensi dell’Art.13 del Decreto Legislativo 4/12/97, ogni donazione a suo favore...:
- PER PERSONE FISICHE
- è detraibile dall'imposta lorda nella misura del 19% dell'erogazione liberale per un importo massimo di € 2.065,83;
- oppure è deducibile per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e nella misura massima di € 70.000,00 annui.
- PER PERSONE GIURIDICHE
- è deducibile nella dichiarazione dei redditi nella misura del 19% calcolato su un importo massimo di € 2.065,83;
- oppure è deducibile per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e nella misura massima di € 70.000,00 annui.
- oppure, a scelta dell’imprenditore, sino al 2% del reddito di impresa dichiarato (Art.65, comma 2, let. C-sexies, Dpr n.917/86).