![]() Riflessioni pasquali. Francesco Coluccia Collana: Pubblicato: Gennaio 2008 Pagine: 64 - Formato: 19,5 x 12 Prezzo: € 7.00 ISBN: 9788884070869 Descrizione: Il testo propone meditazioni e riflessioni pasquali che accompagnano il cammino del credente nella Settimana Santa. Si tratta di pagine piene di fede in Dio e traboccanti di amore. “Se si annebbia la fede nella Risurrezione del Crocifisso, crolla immediatamente la nostra speranza, rimane il male come Signore della storia e noi siamo consegnati alla disperazione” (card. Piovanelli, dalla premessa). Il crocifisso è dolore, crudele dolore, ma quel dolore è amore! Perché ciascuno di noi possa capire la sua donazione e in lui imparare a obbedire a Dio. Nella Croce Dio è di Parola, quel legno ci parla e diventa già annuncio di una vita nuova. Queste pagine vogliono essere il segno concreto come una comunità radunata dall’unità del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo si lascia interpellare e guidare dal Legno della croce, Parola di Dio per l’uomo di oggi. Prefazione del card. Silvano Piovanelli Indice: Prefazione – Introduzione Domenica delle Palme - Se voi taceste, griderebbero le pietre (Riflessione alla benedizione delle Palme) Prendiamo la Croce! (Omelia alla Celebrazione Eucaristica) Lunedì Santo - Ti ho preso per mano (Is 42,6) Martedì Santo - Uno di voi mi tradirà (Gv 13,21) Mercoledì Santo - Non ho sottratto la faccia agli insulti e agli sputi (Is 50,6) Giovedì Santo - Non anteporre nulla all’amore di Cristo! (Omelia alla Messa in Cena Domini) Venerdì Santo - La croce annuncio di vita nuova - (Omelia alla Solenne Azione Liturgica) Noha: Cristo ti aiuterà a cambiare volto - (Messaggio al termine della processione) Veglia Pasquale - Aggrappiamoci a Cristo Crocifisso e Risorto, Egli ci porterà in alto Pasqua di Risurrezione - Dio è capace di cambiare ogni cosa, purché noi apriamo il cuore a lui. Francesco Coluccia: Sacerdote dell’Arcidiocesi di Otranto. È da molti anni impegnato nell’animazione della Pastorale della salute diocesana e regionale, dell’accompagnamento spirituale e formativo di operatori sanitari, di persone ammalate e dei loro familiari. È responsabile della Scuola di Bioetica della Arcidiocesi di Otranto e della Scuola di Teologia di Base per Operatori Pastorali del Vicariato di Galatina dove tiene diversi corsi. Ha già pubblicato con le Edizioni CVS: Una nuova cultura della salute, Roma 2007 e E' tempo di grazia, Edizioni CVS, Roma 2008. |
Edizioni CVS
- Via di Monte del Gallo, 105 - 00165 Roma
Ass. Silenziosi Operai della Croce ONLUS - Cod.Fisc. 80159770587 - Part.IVA 02129921009
Tel 06-39674243 - fax 06-39637828 - Contatto