![]() Filippo Urso e Arcangelo Sapio Collana: Pubblicato: Giugno 2008 Pagine: 186 - Formato: 15,5x22,5 Prezzo: € 15.00 ISBN: 9788884070692 Descrizione: Negli ultimi anni si è assistito ad un sempre più acceso dibattito che ruota attorno ad una delle questioni più impegnative, delicate e controverse dell’assistenza sanitaria: quella degli interventi da riservare ai malati cronici in fase evolutiva di malattia, interventi che sembrerebbero muoversi intorno ad un presunto inevitabile dilemma: o eutanasia/suicidio assistito dal medico o accanimento terapeutico. L’accompagnamento del malato è un’arte difficilissima, non tanto sotto l’aspetto tecnico, quanto dal punto di vista psicologico, spirituale, sociale. Tanti possono essere gli atteggiamenti sbagliati da parte di chi soffre; ma più facili e numerosi possono essere i comportamenti negativi da parte di chi sta intorno a malati in serio pericolo di vita o in condizioni di incurabilità. L'accompagnamento pastorale del morente e le cure di fine vita. Filippo Urso e Arcangelo Sapio: Filippo Urso, sacerdote dell’arcidiocesi di Taranto, membro dell’Istituto secolare Servi della Sofferenza. Insegna Sacra Scrittura all’Istituto Superiore di Scienze religiose “Romano Guardini” della Facoltà Teologica Pugliese. E’ direttore dell’uffiio diocesano e regionale per la pastorale della salute in Puglia. Arcangelo Sapio, medico oncologo, responsabile dell’Hospice Domiciliare Oncologico ANT di Taranto. E’ responsabile regionale della formazione degli operatori sanitari ANT pugliesi. |
Edizioni CVS
- Via di Monte del Gallo, 105 - 00165 Roma
Ass. Silenziosi Operai della Croce ONLUS - Cod.Fisc. 80159770587 - Part.IVA 02129921009
Tel 06-39674243 - fax 06-39637828 - Contatto